Giornata nazionale dimore storiche Domenica 27 Maggio
Domenica 27 maggio 2018 si celebrerà la Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane, l’appuntamento in cui i proprietari delle dimore storiche private aprono gratuitamente le porte ai visitatori.
Una giornata in cui si potranno visitare residenze d’epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini di tutta d’Italia, un vero e proprio viaggio nella storia e nella memoria dei luoghi. Accompagnati da architetti, laureandi in Beni Culturali presso il Suor Orsola Benincasa e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che spiegheranno le leggende legate alle varie dimore.
Ci saranno eventi enogastronomici, spettacoli, mostre, concorsi fotografici.
Per partecipare non c’è bisogno di nessuna prenotazione, si formeranno cicli continui di visite guidate. Inoltre in ogni cortile sarà presente un Consigliere del Comitato Direttivo A.D.S.I. Campania che accoglierà i visitatori.Per l’occasione è stata realizzata una piccola pubblicazione, che sarà acquistabile in ogni cortile, e il ricavato andrà a beneficio dei restauri che l’Associazione promuove ogni anno.
Ecco i siti aperti a Napoli
Palazzo Pignatelli di Monteleone (calata Trinità Maggiore, 53 – piazza del Gesù)
Palazzo Venezia (via Benedetto Croce,19)
Palazzo Diomede Carafa Sant’Angelo (via San Biagio dei Librai, 121)
Palazzo Marigliano (via San Biagio dei Librai, 39)
Palazzo Mormando (via San Gregorio Armeno, 28)
Palazzo Filippo I d’Angiò (via dei Tribunali, 339)
Villa Ruffo di Calabria (via Crispi, 69)
Palazzo Calà Ulloa di Motta e Bagnara (Riviera di Chiaia, 215)
Palazzo Saluzzo di Corigliano (piazza San Domenico Maggiore, 12) – aperto fino alle ore 14.30
Informazioni:
Quando: 27 maggio 2018
Dove: Napoli
Info: Sito Associazione dimore Storiche
Sunday May 27th 2018 will be celebrated the National Day of the Association of Italian historical residences, the appointment in which the owners of private historical homes open their doors for free to visitors.
A day in which you can visit historic residences, castles, villas, farmhouses, courtyards and gardens throughout Italy, a real journey into the history and memory of the places. Accompanied by architects, undergraduates in Cultural Heritage at the Suor Orsola Benincasa and students of the Academy of Fine Arts in Naples, who will explain the legends related to the various residences.
There will be food and wine events, shows, exhibitions, photographic competitions.
To participate you do not need any reservation, you will form continuous cycles of guided tours. Also in each courtyard will be present a Director of the Steering Committee A.D.S.I. Campania that will welcome visitors. For the occasion, a small publication has been created, which will be available in every courtyard, and the proceeds will benefit the restorations that the Association promotes each year.
Here are the sites open in Naples
Palazzo Pignatelli di Monteleone (lowered Trinità Maggiore, 53 – piazza del Gesù)
Palazzo Venezia (via Benedetto Croce, 19)
Palazzo Diomede Carafa Sant’Angelo (via San Biagio dei Librai, 121)
Palazzo Marigliano (via San Biagio dei Librai, 39)
Palazzo Mormando (via San Gregorio Armeno, 28)
Palazzo Filippo I of Anjou (via dei Tribunali, 339)
Villa Ruffo di Calabria (via Crispi, 69)
Palazzo Calà Ulloa of Motta and Bagnara (Riviera di Chiaia, 215)
Palazzo Saluzzo di Corigliano (Piazza San Domenico Maggiore, 12) – open until 2.30pm
Information:
When: 27 May 2018
Where: Naples
Info: Historic Houses Association website
Leave a Comment