Il Check in è previsto normalmente dalle ore 14:00 alle ore 21:00, per orari diversi è richiesta una comunicazione anticipata.
Il Check out è previsto dalle ore 08:30 alle ore 10:00.
Le case vacanza 'Il Cavaliere di Toledo', insistono all'interno di un fabbricato realizzato nel XVI secolo. Fabbricato che appare raffigurato per la prima volta nell' iconografia del cartografo francese Antoine Lafrery, del 1566.
Storie e leggende che riempiono questi spazi di mistero, fascino e tradizioni uniche, indescrivibili ed irrinunciabili come solo durante un soggiorno in questi luoghi si potrà provare.
Non sono state ancora aggiunti appartamenti
Il Check in è previsto normalmente dalle ore 14:00 alle ore 21:00, per orari diversi è richiesta una comunicazione anticipata.
Il Check out è previsto dalle ore 08:30 alle ore 10:00.
E’ possibile usufruire di un servizio extra presso
Garage Panorama in via Stendhal, 13 – 80133 Napoli Tel. 081 5513339.
Tariffe convenzionate da pagare direttamente al garage:
Per le ore successive l’ auto paga la tariffa della categoria
Si, è possibile chiedere il servizio extra Transfer da e per aeroporto, stazione, porto
Puoi contattarci al +39 324 9546049 oppure Email ilcavaliereditoledo@gmail.com
CONTATTACICarissimi ospiti e amici, negli ultimi giorni abbiamo tutti affrontato la crescente emergenza del COVID-19. Dopo una attenta e ponderata analisi, con il convincimento che potesse essere l’unico modo per renderci veramente utili, ci vediamo obbligati a chiudere momentaneamente la nostra attività. Prevediamo la riapertura per i primi di ottobre monitorando l’evolversi della situazione. Ci
Leggi TuttoIl treno storico degli anni ’30 porterà i passeggeri da Napoli alla splendida Reggia di Caserta, bellissimoPalazzo Reale dei Borboni del 1752. Un viaggio nella storia su carrozze degli anni ’30 e ’50 che consente di andare dal centro di Napoli alla stazione di Caserta di fronte alla Reggia. Per informazioni rivolgersi al Cavaliere di
Leggi TuttoDomenica 27 maggio 2018 si celebrerà la Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane, l’appuntamento in cui i proprietari delle dimore storiche private aprono gratuitamente le porte ai visitatori. Una giornata in cui si potranno visitare residenze d’epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini di tutta d’Italia, un vero e proprio viaggio nella storia e nella
Leggi TuttoVenerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Aprile “Archeologia e arte contemporanea a confronto” Visita guidata al sito archeologico Acquedotto Augusteo del Serino con l’opportunità di ammirare l’installazione “Blind Horizon” dell’artista Arturo Hernàndez Alcàzar nell’ambito del progetto “Underneath the Arches” a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, in collaborazione con l’associazione VerginiSanità. L’Acquedotto Augusteo del Serino è una
Leggi TuttoDal 27 aprile al 1° maggio 2018 al Museo Ferroviario di Pietrarsa a Napoli Portici si terrà l’iniziativa “Le Ferrovie in miniatura”, che per 5 giorni propone mostre ed eventi dedicati al mondo del modellismo ferroviario. Nello splendido Museo ci saranno esposti grandi plastici ferroviari ed anche diorami, cioè delle ambientazioni, in scala ridotta che riproducono fedelmente scorci della provincia
Leggi TuttoVisita guidata al sito archeologico Acquedotto Augusteo del Serino con l’opportunità di ammirare l’installazione “Blind Horizon” dell’artista Arturo Hernàndez Alcàzar nell’ambito del progetto “Underneath the Arches” a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, in collaborazione con l’associazione VerginiSanità. L’Acquedotto Augusteo del Serino è una infrastruttura di epoca romana tra le più imponenti del mondo antico, che si sviluppa per
Leggi TuttoDal 23 al 28 aprile 2018 a Napoli in via Diaz ci sarà “DeGusta sapori e tipicità…di primavera“, un grande festival dello street food che si svolgerà nel centro di Napoli vicino la stazione Toledo della metro 1. Per sei giorni dalle 9,30 alle 22,00 potremo trovare tanti stand con le eccellenze alimentari della nostra regione e con i prodotti
Leggi TuttoDal 6 aprile al 22 novembre 2018 si terrà la rassegna I Concerti del Conservatorio 2018 che prevede 27 interessanti concerti gratuiti presso la sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Un’ampia e bella rassegna concertistica che ogni settimana proporrà eventi che coinvolgono docenti e i migliori allievi dell’importante Conservatorio cittadino che presenteranno sia un repertorio
Leggi TuttoAl Teatro Bellini di Napoli in prima assoluta “L’ultimo Decamerone” un nuovo spettacolo nato in collaborazione tra la Fondazione Teatro di San Carlo e la Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini. “L’ultimo Decamerone” è un bello spettacolo di teatro teatro-danza su testi di Stefano Massini e coreografie di Edmondo Tucci ispirato al Decamerone di Giovanni Boccaccio. Il Decamerone riscritto da Stefano
Leggi Tutto